Porta sempre con te dei supporti per le tua attività di Social Media Manager! Perché? Perché non avrai, durante l’arco della giornata, la possibilità di accedere sempre al pc e queste app ti aiuteranno a tenere sempre sott’occhio la tua attività social e, perché no, creare grafiche dell’ultimo minuto!
CANVA MOBILE
Canva serve proprio per creare grafiche velocemente se non siete né in ufficio né a casa. La versione mobile ha tutto quello che ha anche la versione desktop ed è molto facile e intuitiva da usare. Ideale per storie Instagram o tweet dell’ultimo minuto!
MILKSHAKE
Milkshake è un’ottima app per creare una landing page dove approfondire chi siete e da mettere nel ‘link in BIO’ su Instagram, Twitter e TikTok. Grazie, infatti, alla landing page marketing entrerai nel livello di branding della tua attività offrendo anche un servizio molto professionale. Un segreto che in pochi conoscono!
9SQUARE
Un’app che serve per suddividere una foto e creare trittici o grafiche a tre in maniera elaborata. Grazie a un’immagine suddivisa potrai creare infinite combinazioni grafiche senza rinunciare alla precisione. Basta selezionare un’immagine che 9Square la suddividerà automaticamente a seconda dei quadranti che hai impostato.
PLANOLY
Planoly ti aiuterà nel redigere il tuo piano editoriale e programmare, di conseguenza, le pubblicazioni automatiche. Con questa app sarai un Social Media Manager a tutti gli effetti perché professionale e molto utilizzata dagli esperti del settore.
La maggior parte delle funzionalità sono gratuite, mentre altre (come le analisi) sono a pagamento, ma anche semplicemente avere un piano base ti aiuterà tantissimo nella programmazione dei post. Attenzione! Purtroppo non sono programmabili né i caroselli né i video… 🙁 ma solo immagini.
FACEBOOK LITE
È la versione “leggera” di Facebook, che ti permetterà di ottimizzare lo spazio nel tuo cellulare. Spazio fondamentale per tenere sempre a portata di post foto e video da pubblicare, i contenuti più preziosi per la tua attività social!
PREVIEW
Importantissimo per organizzare al massimo Instagram e ti dà la possibilità di vedere, prima, come appariranno i tuoi post per organizzarne al meglio l’ordine di pubblicazione. Ti permetterà proprio di visualizzare e decidere come organizzare la tua gallery.
LINE CAMERA
Un’app che ti consiglio per i ritocchi beauty dell’ultimo secondo! È molto semplice: tendenzialmente, ti permette di ritoccare il viso ma non solo. Permette di fare anche una color correction al volo, in maniera NON professionale. Infatti, per effettuare una color correction professionale ti consiglio LIGHTROOM MOBILE. L’applicazione mobile del programma Adobe di Lightroom, dedicata completamente per la correzione delle luci e di tutti i livelli di una fotografia.
STORYSAVER
StorySaver ti viene in aiuto per salvare i contenuti da Instagram che ti possono ispirare. Ma fai attenzione! NON utilizzarlo per copiare i contenuti degli altri (tanto, prima o poi ti scopriranno!) ma scarica i contenuti che più ti piacciono e utilizzali per fare, ad esempio, dei moodboards tematici per influenzare il positivamente il tuo pubblico. Quindi, se vi piace particolarmente un determinato profilo basta selezionarlo, aprire un post e da lì salvare quel contenuto sul vostro cellulare.
ANALY
L’app più importante, perché ti permette di tenere sempre sotto controllo l’andamento dei tuoi profili social. Infatti, anche in pausa pranzo o in pausa caffè, possiamo sempre monitorare velocemente l’engagement dei nostri profili. Se sono bassi, dovrai immediatamente pubblicare qualcosa (una stories è l’ideale) per tamponare la situazione: altrimenti, quando avrai più tempo, puoi studiare un post più elaborato da pubblicare successivamente.
Il mix di tutte queste applicazioni, se ben usate, farà di te un mago dell’organizzazione social perché potrai gestire i tuoi profili anche lontano da casa o dall’ufficio!
Grazie a questi supporti mobile, potrai tenere sempre aggiornati i tuoi account social e organizzarli anche all’ultimo minuto in maniera semplice e veloce. Sono app molto dinamiche e che, di base, non differiscono assolutamente dalla loro versione desktop.