Coronavirus: casi (1.786) e decessi in salita. Record di tamponi effettuati, ma anche di morti: 23 in 24 ore
Continuano a salire i pazienti positivi al Coronavirus in Italia. Secondo i dati diffusi dal ministero della Salute, nelle ultime 24 ore è stato registrato un incremento di 1.786 casi (+146 rispetto a ieri, 24 settembre) su un nuovo record di tamponi effettuati: 108.019.
Il totale dei contagiati – sottolinea l’Ansa – , comprese vittime e guariti, sale così a 304.323. In aumento anche l’incremento delle vittime: dalle 20 di ieri alle 23 di oggi, per un totale di 35.781. In nessuna regione si registrano zero casi di positività al Coronavirus.
Sono stati dieci i decessi in Lombardia nelle ultime 24 ore, per un totale di 16.935 morti. Secondo i dati della Regione, invece, sono stati 229 i nuovi casi positivi a fronte di 21.369 tamponi effettuati (totale complessivo: 2.012.281). Dei 229 nuovi casi, 32 sono debolmente positivi e 11 riscontrati a seguito di test sierologico. In terapia intensiva sono presenti 31 pazienti (-2 rispetto a ieri) mentre i ricoverati, non in terapia intensiva, sono 303 (-5).
SPERANZA: «È ANCORA DURA»
Dopo un lungo confronto con i ministri della Salute di Germania, Francia, Gran Bretagna, Spagna e Olanda, il ministro della Salute italiano, Roberto Speranza, ha affidato ai social il pensiero a caldo.
“È ancora dura. I prossimi mesi non saranno facili e servirà l’impegno di tutti. La situazione in Europa è seria e non può essere sottovalutata. I numeri del contagio stanno crescendo costantemente nelle ultime settimane. Nonostante il giudizio positivo del centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che ha collocato oggi l’Italia tra i paesi a basso rischio, credo che dobbiamo tenere i piedi per terra e continuare ad investire sulla linea della prudenza“.