Da oggi (martedì 6 aprile 2021, ndr) l’Italia torna ad essere divisa in colori – ma senza le zone gialle, almeno fino al 30 aprile – con Marche, Veneto e Trentino che passano in arancione.
La ripartizione delle regioni e delle province autonome, rispetto alle misure di contenimento, a partire dal 6 aprile 2021 è la seguente:
- zona rossa: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Valle d’Aosta;
- zona arancione: tutte le altre.
🔴 ZONA ROSSA
Ci si può muovere soltanto per ragioni di lavoro, salute o necessità e con l’obbligo dell’autocertificazione. È sempre consentito il ritorno alla propria residenza/domicilio o abitazione. Bar e ristoranti restano chiusi, potendo però operare il servizio a domicilio e asporto (fino alle 18 per i bar, alle 22 per gli altri).
Vietate le visite a parenti e amici, se non a persone non autosufficienti. Rimangono ancora chiusi cinema, teatri, palestre, piscine e centri sportivi. Sì all’attività motoria vicino casa e sportiva all’interno del proprio Comune, da soli e all’aperto. Chiusi i negozi – compresi parrucchieri, barbieri e centri estetici – tranne i servizi essenziali.
🟠 ZONA ARANCIONE
Sono consentiti tutti gli spostamenti all’interno del proprio Comune (tra le 5 e le 22), altrimenti ci si può spostare solo per lavoro, studio, salute o necessità. Bar e ristoranti rimangono chiusi, sì al servizio a domicilio senza limiti di orario e asporto (fino alle 18 per i bar, fino alle 22 per gli altri).
Aperti i negozi, tranne quelli all’interno dei centri commerciali e nei giorni festivi e pre-festivi. Chiusi ancora cinema, teatri, palestre e piscine. Si può praticare sport all’interno del proprio Comune, all’aperto e da soli, oppure in centri sportivi all’aperto.
Consentite le visite a parenti e amici anche una volta al giorno, tra le 5 e le 22, verso una casa sempre all’interno del Comune di residenza/domicilio e al massimo di due persone alla volta (under 14 e disabili esclusi).
COSA CAMBIA PER LA SCUOLA?
A partire da domani (mercoledì 7 aprile 2021, ndr) ecco tutte le regole previste e i casi – come riporta Orizzontescuola – che riguardano la scuola. In zona rossa le attività didattiche dalla seconda media si svolgeranno a distanza, garantendo comunque la possibilità di svolgere le attività in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
Mentre in zona arancione è stato confermato lo svolgimento delle attività in presenza dal 50% al 75% della popolazione studentesca. Dalla secondarie di secondo grado, dunque, in presenza dal 50 al 75%.