Da Codogno fino a Palermo, è partito oggi (25 maggio, ndr) – come riportato da Rai News – il giro d’Italia delle Frecce Tricolori. L’abbraccio tricolore da parte della Pattuglia Acrobatica Nazionale agli italiani si concluderà il 2 giugno a Roma, in occasione della Festa della Repubblica.
In un tweet, il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha elogiato l’Italia e gli italiani proprio in occasione di questo speciale evento.
“La nostra bandiera è simbolo di unità. Da oggi le Frecce Tricolori la disegneranno ogni giorno nel cielo italiano, sorvolando tutte le regioni. Sarà un grande abbraccio agli italiani che si chiuderà a Roma il 2 giugno per la Festa della Repubblica“.
Un tour, quello delle Frecce Tricolori, che in cinque giorni sorvolerà oltre 21 città italiane. Il volo si chiuderà simbolicamente a Roma, il 2 giugno, proprio in occasione della Festa della Repubblica. Quest’anno infatti, a causa dell’emergenza Coronavirus, non si terrà la solita parata ai Fori Imperiali ma verrà soltanto depositata una corona d’allora all’Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
A partire da oggi, lunedì 25 maggio, la Pattuglia Acrobatica Nazionale effettuerà una serie di sorvoli toccando tutte le regioni italiane, in un abbraccio simbolico di fumi tricolori in segno di solidarietà, ripresa e unità. Le Frecce sono partite questa mattina da Codogno, la prima zona rossa dell’emergenza Coronavirus in Italia, passando poi per Trento, Milano, Torino e Aosta.
Domani (26 maggio, ndr), sarà la volta di Genova, Firenze, Perugia e L’Aquila. Mercoledì 27 Cagliari e Palermo, mentre giovedì 28 Catanzaro, Bari, Potenza, Napoli e Campobasso. Infine, venerdì 29, le Frecce sorvoleranno Loreto (dove ha sede l’omonimo santuario della Madonna protettrice dell’Arma Azzurra), Ancona, Bologna, Venezia e Trieste.