Google, il più grande motore di ricerca del mondo, sta per rendere disponibile a tutti il servizio Google Chat – come precisato da Libero.it – : la nuova app con la quale ha deciso di dare battaglia (e sconfiggere, ndr) WhatsApp. Vediamo come funziona.
Grandi, dunque, le manovre in casa Google che, ancora una volta, sta strizzando l’occhio verso le piattaforme di messaggistica istantanea. Da molti anni, infatti, l’azienda statunitense cerca di mettere i bastoni tra le ruote a WhatsApp, ma, ancora, con risultati scadenti. Tutti i servizi lanciati negli anni non hanno mai ottenuto il successo sperato, e sono stati prontamente cancellati.
Ma nelle ultime settimane, Google si sta attivando nella speranza di trovare una valida soluzione. Su tutti, c’è il nuovo standard RCS (Rich Communication Service) in grado trasformare gli SMS facendoli diventare intelligenti. Ma il lavoro degli sviluppatori sembra non fermarsi qui.
L’azienda statunitense, infatti, ha annunciato che dal prossimo 26 maggio Google Chat, il servizio di messaggistica istantanea esclusivo per i clienti GSuite, sarà aperto a tutti. L’obiettivo? Sempre lo stesso: trovare l’anti-WhatsApp che permetta a Google affermarsi come uno dei player più importanti anche nei servizi di messaggistica istantanea.
COSA CAMBIA CON GOOGLE CHAT?
Al momento, ma ancora per poco, Google Chat è un servizio che permette di scambiarsi messaggi soltanto con utenti aventi lo stesso dominio. Ma dal 26 maggio prossimo non sarà più così. Sul proprio blog ufficiale, infatti, Google ha pubblicato un articolo in cui ha annunciato questa grande novità.
Per l’app si tratta di una grande novità che ne aumenterà l’utilizzo, soprattutto in ambito lavorativo. Infatti, Chat sarà possibile inviare messaggi sia agli utenti aventi un altro dominio, di un’altra azienda, sia a amici e familiari che abbiano un account Gmail.
COSA SI POTRÀ FARE?
Oltre alla classica funzione di chat, l’applicazione permetterà di creare delle stanze virtuali con i propri colleghi di lavoro, in modo tale da poter inviare dei documenti oppure iniziare subito una call.
Come annunciato dall’azienda statunitense, l’applicazione sarà disponibile a partire dal 26 maggio prossimo con un rilascio graduale.