Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha insignito le onorificenze ai 50 eroi italiani del COVID-19. Chi sono? Dal rider che ha donato mille mascherine all’addetta alle pulizie.
Come annunciato ieri a Codogno, visitato in occasione della Festa della Repubblica, il Presidente Sergio Mattarella – come spiega il Corriere – ha voluto insignire dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica un gruppo di cittadini che si sono particolarmente distinti nel servizio alla comunità durante l’emergenza Coronavirus.
“I riconoscimenti – come si legge sul sito del Quirinale – attribuiti ai singoli, vogliono simbolicamente rappresentare l’impegno corale di tanti nostri concittadini nel nome della solidarietà e dei valori costituzionali“.
Di seguito, l’elenco dei 50 cittadini insigniti dal capo dello Stato Sergio Mattarella:
- Annalisa Malara (anestesista) e Laura Ricevuti (medico);
- Maurizio Cecconi (professore di anestesia e cure intensive all’Università Humanitas di Milano);
- Mariateresa Gallea, Paolo Simonato, Luca Sostini (medici di famiglia);
- Don Fabio Stevenazzi;
- Fabiano Di Marco (primario di pneumologia all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo);
- Monica Bettoni (Sottosegretaria alla Sanità);
- Elena Pagliarini (Infermiera);
- Marina Vanzetta (operatrice del 118);
- Giovanni Moresi (autista del 118);
- Beniamino Laterza (impiegato);
- Maria Rosaria Capobianchi (capo del team presso l’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma);
- Concetta Castilletti (responsabile della Unità dei virus emergenti);
- Francesca Colavita, Fabrizio Carletti, Antonino Di Caro, Lucia Bordi, Eleonora Lalle, Daniele Lapa, Giulia Matusali (biologi);
- Claudia Balotta;
- Gianguglielmo Zehender (professore);
- Arianna Gabrieli, Annalisa Bergna, Alessia Lai, Maciej Stanislaw Tarkowski (ricercatori);
- Ettore Cannabona (comandante della Stazione dei Carabinieri di Altavilla Milicia, Palermo);
- Bruno Crosato (alpino della Protezione civile del Veneto);
- Mata Maxime Esuite Mbandà (giocatore di rugby);
- Marco Buono e Yvette Batantu Yanzege (Croce Rossa di Riccione);
- Renato Favero e Cristian Fracassi (medici);
- Concetta D’Isanto (addetta alle pulizie);
- Irene Coppola;
- Alessandro Bellantoni (tassista);
- Mahmoud Lufti Ghuniem (rider);
- Daniele La Spina;
- Giacomo Pigni (volontario);
- Pietro Floreno;
- Maurizio Magli;
- Greta Stella (volontaria);
- Giorgia Depaoli (cooperante internazionale);
- Carlo Olmo;
- Maria Sara Feliciangeli (fondatrice dell’Associazione Angeli in Moto);
- Giuseppe Maestri (farmacista);
- Rosa Maria Lucchetti (cassiera);
- Ambrogio Iacono (docente);
- Daniela Lo Verde (preside);
- Cristina Avancini (insegnante);
- Alessandro Santoianni (direttore di una casa di riposo) e Francesca Leschiutta (coordinatrice infermieristica);
- Piero Terragni (imprenditore);
- Riccardo Emanuele Tiritiello (studente);
- Francesco Pepe (ristoratore).