Anche a Milano, come in tutta Italia, oggi è iniziata la «Fase 2» dell’emergenza Coronavirus. Si registrano già a partire da oggi – come riporta la Repubblica – code alla stazione Centrale per salire su i treni che portano al Sud. Anche sulle strade aumentano le auto in circolazione, metro e bus viaggiano regolarmente.
Da oggi oltre 4 milioni di persone sono tornate a lavoro in tutta Italia, Lombardia compresa. Le forze dell’ordine presidiano stazioni, metropolitane e le fermate dei mezzi di superficie. Il Presidente della Regione Lombardia, Alberto Fontana, in un post su Facebook ha scritto:
“Parte la «Fase 2» ma l’emergenza non è finita. La Lombardia è stata la prima ad essere colpita, abbiamo il dovere di essere i primi a indicare la strada per uscire da questa situazione. Attenzione, rispetto delle regole, coraggio. Non dimentichiamo mai mascherine, guanti, igienizzante per le mani e distanza. Ci rialzeremo più forti di prima“.
Più auto in giro e code ordinate di passeggeri ai controlli in Stazione Centrale. Anche i mezzi pubblici viaggiano regolarmente, senza problemi. È questa la Milano che si presenta agli inizi della «Fase 2» dell’emergenza Coronavirus, con le nuove regole di contingentamento delle presenze su metro, tram e autobus.
Il Sindaco della città, Beppe Sala, ha invece elogiato l’atteggiamento dei cittadini che dopo esser stati colpiti duramente hanno saputo reagire nel rispetto delle regole:
“La situazione di oggi è sotto controllo, aumenteremo l’attenzione nei prossimi giorni. Bravi i milanesi e bravo chi sta lavorando per noi, ci siamo meritati di ripartire“.
A controllare che tutto possa scorrere senza intoppi, sono le pattuglie delle forze dell’ordine che si sono disposte in strada, nelle principali stazioni dei treni e delle metropolitane.
Il primo Frecciarossa, quello delle 7:10 e diretto a Napoli, ha visto salire a bordo 192 passeggeri. Ognuno dei quali è stato accuratamente controllato prima dell’ingresso, avvenuto in maniera ordinata.