Capire e individuare quale sia il tuo tipo di pelle è essenziale per prendersene cura al meglio. Partendo da lì, ti sarà possibile strutturare una skin care routine adeguata e scegliere dei corretti prodotti di make up.
PELLE NORMALE
Intuitivamente, è il tipo di pelle più semplice da trattare. Di base, non presenta problematiche in quanto non si lucida, non si screpola e raramente soffre di imperfezioni. Per prendersene cura in maniera adeguata, basta mantenerla il più possibile idratata e morbida.
PELLE SECCA
Un tipologia di pelle che si presenta, sia al tatto sia alla vista, screpolata e piena di pellicine e che per questo può provocare prurito. Necessita di un nutrimento costante, trattala con prodotti corposi come oli o burri.
PELLE GRASSA
Soggetta da una diffusa lucidità, a causa di un’eccessiva produzione del sebo. Spesso si presenta con pori dilatati e pieni di imperfezioni. In questo caso, è necessario normalizzarla scegliendo prodotti opacizzanti e privi di oli. Attenzione! Cerca di non sgrassarla troppa, per non rischiare di ottenere l’effetto contrario a quello desiderato.
PELLE MISTA
Probabilmente, avrai riscontrato e riscontrerai diverse complicazioni nel prenderti cura di lei. Alla vista, presenta zone molto lucide, solitamente colpisce la zona T del volto: che comprende mento, naso e fronte.
L’ideale, sarebbe quello di scegliere prodotti diverse in base alle zone del viso da trattare. Opacizzando le zone più lucide e idratando maggiormente quelle più secche. Come per quella grassa, anche qui fai attenzione a non sgrassarla troppo e cerca di evitare prodotti con oli o burri. Scegli prodotti idratanti, piuttosto che nutrienti.
PELLE SENSIBILE
Si irrita e arrossa facilmente. Per questo motivo, cerca di scegliere dei prodotti delicati e lenitivi. Quando ti lavi il viso, non usare acqua né troppo calda né troppo fredda e evita prodotti a base di alcool.