Se vuoi ottenere traffico qualificato dai social media, devi sapere che queste piattaforme sono un’ottima fonte di traffico sul sito web, come dimostrano questi dati:
- nel 2019, ci sono stati 4,39 bilioni di utenti Internet nel mondo;
- Facebook è stato usato da 2,32 bilioni di utenti;
- ci sono 5 applicazioni principali con oltre 1 bilione di utenti e sono YouTube, WhatsApp, Facebook Messanger, We Chat e Instagram.
Sicuramente, in questo contesto, Google resta la maggiore fonte di traffico sui siti web aziendali. Ma non è più l’unica e perdere l’opportunità di essere presenti su questi nuovi canali significa limitare la crescita dell’azienda.
Lavorare sui social media per ottenere traffico aggiuntivo è un investimento di valore, a patto che l’attività sia fatta da un professionista di web marketing competente e qualificato.
Vediamo quindi alcune tecniche utili per ottenere traffico qualificato dai social media.
OTTIMIZZA LE PAGINE E GLI ACCOUNT AZIENDALI
La prima cosa da fare per trasformare gli account social in macchine per generare traffico è ottimizzare la pagina aziendale e gli account, seguendo alcune regole base:
- parlare alle persone e creare una relazione tra l’azienda e i fan personale e sincera, per aumentare le interazioni;
- usare le pagine aziendali per fare networking;
- quello che conta sui social media è la prima impressione sull’utente. Per questo, ad esempio, la pagina fan su Facebook deve includere: nome univoco e logo univoco, URL con il nome del sito, immagine di copertina accattivante, sezione “About” completa e chiara, informazioni di contatto, link al sito, galleria di foto del prodotto, del servizio e dell’azienda per raccontare la sua essenza al visitatore.
SOCIAL MEDIA E PIATTAFORME: COME SCEGLIERLI?
Oggi la tua azienda può scegliere di essere presente su uno o molti social media, ad esempio Facebook, YouTube, Instagram, Twitter ma anche Pinterest o Reddit.
Il consiglio è analizzare quali sono effettivamente interessanti per la promozione del prodotto o servizio e cominciare a lavorare su quelli per cui il ROI (Return On Investment) atteso è più alto, per estendere via via la propria presenza online sulle altre piattaforme.
Qualche esempio:
- Twitter è ideale per pubblicare slogan e brevi messaggi;
- Reddit è adatto a forme di pubblicità alternative;
- Quora è perfetta come piattaforma per le Q&A e per la pubblicazione di post di settore.
CONTENUTI DA PUBBLICARE E AGGIORNAMENTI DI STATO PER UN TRAFFICO DI QUALITÀ
Su bilioni di utenti online, il tuo pubblico di riferimento ne rappresenta solo una parte e il tuo obiettivo è parlare proprio a loro, convincerli a cliccare sul link e farli arrivare sul tuo sito web.
Per questo devi chiederti, prima di tutto, se conosci davvero il tuo pubblico ideale, se sai quali contenuti apprezza e qual è lo stile di comunicazione da utilizzare. La cosa più giusta da fare è testare e ancora testare fino a che non avrai trovato la tua formula vincente, dato che la comunicazione sui social media va studiata da zero per ogni azienda.
GENERA TRAFFICO DI QUALITÀ: DAI SOCIAL MEDIA AL SITO WEB
Una volta che il tuo sito web è pronto a ricevere traffico qualificato, puoi lavorare per portare gli utenti sulle pagine che presentano i prodotti e servizi e generare traffico qualificato dai social media.
Anche in questo caso, ecco alcuni consigli:
- pubblica frequentemente, più il tuo messaggio e il tuo brand saranno visti e maggiore sarà la possibilità di generare click. Per questo l’ideale è postare nuovi contenuti più volte alla settimana;
- varia il contenuto pubblicato online. Oltre a testi e immagini è bene pubblicare video e sondaggi, ma anche white paper e infografiche evitando, così, di annoiare l’utente;
- condividi i contenuti di altre persone e aziende;
- ripubblica i contenuti passati in una chiave diversa,
- chiedi agli utenti di interagire con i post e partecipare alla discussione;
- rispondi a ogni commento, positivo o negativo, in tempo reale;
- prendi esempio da ciò che funziona per i competitor, ma innova;
- ricorda, infine, che un’alta interazione sui social media porta a un miglioramento del ranking su Google.
OTTIENI TRAFFICO SUL SITO, CON CONTENUTI DI DESIGN SUI SOCIAL MEDIA
Gli utenti amano update brevi e con un visual accattivante, che punta alle emozioni e usa parole forti. Un buon social media manager è anche grafico e copywriter e sa catturare l’attenzione per ottenere “Mi Piace”, “Condivisioni” e “Click” sul link.
Tutti questi elementi permettono al tuo contenuto di farsi vedere sempre di più sul social media e attirare l’attenzione dei fan maggiormente rispetto ai competitor.
INVESTI IN ANNUNCI E SPONSORIZZAZIONI
Come saprai, oggi è necessario pagare campagne pubblicitarie su Facebook per far sì che il proprio contenuto venga visualizzato online dal pubblico di riferimento ideale per la tua azienda, dato che la visibilità organica è in costante calo.
Una buona campagna pubblicitaria di social ads spesso vale molto più del tradizionale PPC (Pay Per Click) su Google Ads e costa anche notevolmente di meno.
L’obiettivo principale dei social media è agevolare non tanto la comunicazione tra azienda e cliente, quanto la comunicazione tra persona e persona e non esiste luogo migliore delle piattaforme social per entrare in contatto con i potenziali clienti.
Più la tua base fan sarà ampia, più avrai la possibilità di trovare nuovi clienti e costruire con loro una relazione solida e duratura, fidelizzandoli.