Oggi è il World Password Day, la Giornata Mondiale della Password ideata nel 2013 da Intel per aumentare la consapevolezza degli utenti del web sui temi della sicurezza informatica. Dal 2013 ad oggi, però, questa consapevolezza non sembra essere cresciuta abbastanza, tanto che, ancora oggi, la chiave d’accesso più diffusa al mondo è ancora la peggiore: 123456.
La Giornata Mondiale della Password – come ricorda tecnologia.libero.it – viene celebrata ogni anno nel primo giovedì di maggio, ed è l’ennesima occasione utile a ribadire che buona parte del problema sicurezza è a carico degli utenti.
Facciamo un esempio: chi usa come chiave d’accesso “123456” per la propria casella di posta elettronica, il profilo Facebook o altri account non può poi rimproverare a nessuno se persino un hacker di basso livello riesce a violare i suoi dati. Come spiega la società di cybersicurezza Bitdefender, però, il 66% degli utenti non cambia password neanche dopo una violazione conclamata e verificata dei suoi account.
PROTEGGI I TUOI PROFILI SOCIAL: 5 REGOLE D’ORO
1️⃣ REGOLA
La prima regola d’oro per proteggere ogni tipo di account è quella di usare password sempre diverse: altrimenti, chi riesce a scoprirne una le scopre tutte potendo accedere a tutti i nostri account!
2️⃣ REGOLA
La seconda regola d’oro è quella di usare password complesse: non meno di 8-10 caratteri, con numeri, lettere (sia maiuscole, sia minuscole) e simboli speciali come virgolette, asterischi, etc..
3️⃣ REGOLA
La terza regola d’oro è quella di cambiare spesso le password, anche se non sono state violate: in teoria, ogni anno dovremmo cambiare tutte le nostre password con parole chiave nuove.
4️⃣ REGOLA
La quarta regola d’oro è quella di non creare alcun file, né sull’hard disk né online in qualche spazio in cloud, che contiene tutte le nostre password. Altrimenti, come è facile intuire, chi trova il file trova il tesoro.
5️⃣ REGOLA
La quinta e ultima regola d’oro per proteggere gli account online è quella di usare, quando è possibile l’autenticazione a due fattori: non basta la password per accedere, bisogna inserire anche un secondo fattore di conferma come un codice ricevuto via SMS o via email, oppure un fattore biometrico come l’impronta digitale.
PASSWORD MANAGER
Le 5 regole d’oro, però, possono essere scomode, difficili da mettere in atto e per nulla attraenti in un mondo pieno di account online come è quello in cui viviamo. La soluzione al problema c’è e si chiama Password Manager!
I Password Manager sono delle app che archiviano tutte le nostre chiavi d’accesso e le inseriscono, automaticamente, al posto nostro. Noi dovremo ricordarne soltanto una, quella dell’applicazione. In questo modo è possibile creare password complicatissime, lunghissime e sicurissime e poi dimenticarsele, tanto il Password Manager le ricorderà al posto nostro.
E te, sei sicuro di proteggere correttamente le tua password?